Carmy in cucina - Food blogger Napoli - Ricette facili e veloci

Carmy in cucina, ricette di cucina facili e veloci ,con foto e video tutorial, food blog di Carmen Cotugno, food blogger di Napoli.

Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta Food-review. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Food-review. Mostra tutti i post

Pancakes, la ricetta infallibile

pancakes
Pancakes ricetta infallibile
I pancakes approdano qui sul food blog perché oltre a tante ricette di cucina, qualche volta mi dedico anche a qualche 'food review', anche perché da buongustaia amo provare un po' di tutto, soprattutto se si tratta di cose golose.

In questo caso invece si tratta sia di una ricetta che di una review, perché voglio mostrarvi i miei primi pancakes realizzati con il preparato per pancakes e waffles de Le Farine Magiche.

Non ho mai avuto un buon rapporto con la preparazione dei pancakes ed invece con questo preparato sono praticamente riuscita a realizzarli in pochi minuti e devo dire che sono troppo buoni.

Insomma, se come me amate i pancakes, ma siete una frana a prepararli vi consiglio di provare questo preparato e vi assicuro che non ve ne pentirete.

Per realizzarli ho seguito la ricetta dei pancakes presente sulla confezione, per la realizzazione di circa 12 pancakes.

Ingredienti
200 grammi di preparato
Un uovo
300 ml di latte
Sciroppo d'acero q.b.

Procedimento
In una ciotola aggiungiamo l'uovo ed il latte e mescoliamo il tutto con una frusta elettrica.

Poi aggiungiamo anche il nostro preparato e continuiamo a mescolare, per ottenere un composto liquido e cremoso allo stesso tempo.

Ed ora possiamo preparare i nostri pancakes!

Facciamo scaldare una padella, io ne utilizzo una fatta apposta per realizzare pancakes, uova, frittatine ecc. acquistata su Amazon (qui).

Ovviamente ungiamola un po' con dell'olio o del burro come ho fatto io e versiamo un cucchiaio di composto oppure se utilizzate una padella come la mia, vi basterà riempire le parti rotonde.

L'importante e' ottenere delle forme rotonde dal diametro di circa 9/10 cm.

Facciamo cuocere a fuoco moderato e appena notiamo delle bollicine in superfice e più compattezza, andiamo a girare i pancakes e facciamo cuocerli per un minuto.

Infine, aggiungiamo lo sciroppo d'acero.

Sono buoni da gustare a colazione, sia caldi che freddi.


Altre idee per la colazione?
Prova il ciambellone all'arancia oppure i cornetti alla gianduia.


Ricetta Pancakes
pancakes
le farine magiche

le-farine-magiche

pancakes

ricetta pancakes

Leggi Tutto..

Come portare l'estate a tavola con un menu di mare

Menu di mare - Ecco cosa preparare per portare l'estate al mare
Ci sono dei piatti che riescono a portare l'estate in tavola anche nelle giornate più fredde, quindi perché non concederci un bel menu di mare?

Per realizzarlo ho scelto per voi dall'archivio del food blog ben quattro ricette per un menu di mare completo, composto ovviamente da un antipasto, un primo, un secondo ed un dessert, ma ovviamente quest'ultimo non è certo a base di pesce.

L'antipasto - Fritto di mare

Ovviamente è d'obbligo un buonissimo fritto di mare ed io direi di puntare ai calamari fritti, che non possono di certo mancare, accoppiati però non dai solito gamberetti fritti, ma dalle cozze fritte.

Un abbinamento che di certo non deluderà i vostri ospiti e d'accompagnare con qualche fetta di limone.

Per la ricetta dei calamari fritti cliccate QUI e quella delle cozze fritte invece la trovate cliccando QUI

Il primo piatto - Spaghetti con gamberoni e pomodorini gialli oppure Calamarata

Come primo piatto invece si recupera l'assenza dei gamberetti fritti, con un bel piatto di spaghetti con gamberoni e pomodorini gialli, un primo molto gustoso, ma ovviamente se non amate i pomodorini gialli, potete optare per i classici pomodorini rossi.

In alternativa, potete preparare un piatto made in Naples, che è davvero troppo buono, la calamarata, dove protagonisti assoluti sono i calamari e la pasta calamarata.



Secondo piatto - Orata al forno

A mio avviso l'orata è tra i secondi piatti di mare più buoni e versatili, infatti molti la preparano accompagnata con le patate, pomodorini o altro, io invece ve la propongo in bianco, perché solo in questo modo preserva tutto il suo sapore, cliccando QUI troverete la ricetta.

Dessert - Gelato affogato all'amarena

Per concludere un menu di mare con il sapore dell'estate, c'è bisogno solo di un dessert fresco e allora perché non preparare un gelato? Qui la video ricetta di un cremoso e goloso affogato all'amarena oppure potrete optare per un gelato oreo o kinder bueno.

Sono tutti da realizzare senza uova e senza l'utilizzo della gelatiera.


Leggi Tutto..

Come preparare i mostaccioli




Ormai mancano pochi giorni al Natale ed almeno una ricetta natalizia qui sul food blog con voi dovevo condividerla, ecco perché voglio spiegarvi come realizzare i buonissimi mostaccioli anche chiamati mustaccioli, dolcetti al cioccolato tanto amati nella mia Napoli in questo periodo.
Per realizzarli ho utilizzato alcuni dei prodotti che ho ricevuto da Selex per un progetto molto goloso di trnd, anche se a dire il vero è una marca che già conosco ed acquisto spesso perché offre alta qualità ad ottimi prezzi, ecco perché sono felice di essere tra le sue ambasciatrici.
Ma bando alle ciance e vi lascio alla ricetta :)

Ingredienti per una decina di mostaccioli

250 grammi di farina manitoba
5 grammi di pisto
3 grammi di ammoniaca per dolci
25 grammi di miele (io utilizzo quello di acacia di Selex)
150 grammi di zucchero a velo (Selex)
10 grammi di cacao amaro
Buccia grattugiata di arancia
200 grammi di cioccolato fondente (io utilizzo quello zero zuccheri di Selex)
100 ml di acqua


Procedimento
In una ciotola aggiungiamo tutti gli ingredienti in polvere quindi la farina, il pisto, lo zucchero a velo ed il cacao e aggiungiamo anche la buccia grattugiata dell'arancia e mescoliamo il tutto.

Sciogliamo l'ammoniaca in acqua tiepida versiamola sul nostro composto, continuiamo a mescolare e aggiungiamo anche il miele.
Impastiamo fino ad ottenere un composto bello omogeneo e compatto.
Avvolgiamolo in una pellicola trasparente e facciamolo riposare una trentina di minuti a temperatura ambiente.
Poi stendiamolo e ricaviamoci dei rombi, poniamoli su un teglia ricoperta da carta forno ed inforniamo a 200 gradi per un dieci minuti circa. 
Infine aspettiamo che raffreddino e poi sciogliamo il cioccolato a bagnomaria.
A questo punto, bagniamo ogni mostacciolo nel cioccolato, in modo da ricoprirlo e poi poniamoli tutti ad asciugare su un vassoio ricoperto da carta forno.
selex

Leggi Tutto..

Food Review per golosi - Cioccolato Loacker

loacker-cioccolato
Che io ami il cioccolato credo non sia di certo un segreto, basta dare uno rapido sguardo sia qui sul mio food blog che sul mio blog magazine, perché le ricette al cioccolato non mancano mai e quindi una food review era assolutamente dovuta.
Grazie a The Insiders ho avuto modo di provare e di far provare a famiglia ed amici il cioccolato Loacker, nello specifico queste tre varianti:

  • Cioccolato Loacker Napolitaner
  • Cioccolato Loacker Dark - Noir
  • Cioccolato Loacker Milk

Ed essendo io una divoratrice professionista di cioccolato posso darvi un'opinione bella chiara e sopratutto sincera.
Queste tavolette Loacker hanno davvero superato le mie aspettative, vi confesso che mi aspettavo il solito wafer ricoperto di cioccolato ed invece non è così.
Mi sono trovata di fronte a delle gustose tavolette di cioccolato con dei ripieni cremosi e gustosi, con all'interno delle sottilissime cialde che regalano al tutto un sapore davvero soave.
Tra le tre versioni provate, la mia preferita è la Napolitaner, perché caratterizzata da un buonissimo sapore di nocciole.
A pari merito metto le altre due, infatti nonostante io non sia fan del cioccolato fondente devo dire che anche la versione Dark è riuscita a conquistarmi, mentre per quella Milk non avevo alcun dubbio essendo io amante sia del cioccolato al latte che bianco ed infatti non vedo l'ora di provare anche la versione white.
Insomma, Carmy promuove a pieni voti la Loacker per questa ennesima bontà.
Ma attenzione!
Può creare dipendenza, ma una dolcissima dipendenza, che conquista sia piccoli che grandi :)
cioccolato-Loacker

cioccolato Loacker

Loacker cioccolato

cioccolato-Loacker

Leggi Tutto..

Macchina per il caffè espresso, come sceglierla

Caffè borbone



Scegliere una macchina per il caffè non è così semplice come potrebbe sembrare e ve lo dice una che senza caffè non vive ed infatti da poche settimane ho scelto la mia nuova compagna di break e proprio per questo prima della scelta mi sono informata per bene.

Esistono quattro tipi di macchine per il caffè espresso:

  • Manuale, simile a quelle che utilizzano i bar, quindi offrono un espresso eccellente ma purtroppo non sono molto semplici da utilizzare.
  • Automatica, in cui utilizzare caffè macinato o in chicci, tra le più pratiche.
  • A cialde o a capsule, molto semplici da utilizzare perché appunto basta utilizzare solo cialde o capsule.

A mio avviso se cercate una macchina per il caffè espresso che sia compatta e molto veloce nell'utilizzarla, allora la perfezione è data dalle macchine a capsule, ad esempio quelle Nespresso e Lavazza, io nello specifico ho una Minù della Lavazza e mi ci trovo davvero bene, infatti anche gli ospiti gradiscono molto, perché il caffè è bello denso e cremoso.

Se però consumate davvero troppo caffè e preferite una soluzione più economica allora optate per una macchina del caffè a cialde, perché le cialde rispetto alle capsule costano molto meno, ma purtroppo bisogna anche dire che il sapore del caffè spesso ne risente, perché meno corposo dei quello che si ottiene con le capsule.

Ci tenevo a spiegarvi questa differenza, perché spesso le cialde e le capsule vengono considerate come la stessa cosa, ma vi assicuro che oltre alla forma cambia anche il risultato.

Ovviamente anche la scelta della marca di caffè a cui affidarsi è importante, io ad esempio dopo averne testate molte di capsule, incluse ovviamente le Lavazza, per ora ho trovato nelle compatibili a modo mio di caffè Borbone la perfezione, nello specifico le mie preferite sono la miscela nera, con un sapore intenso di caffè perfetto per la colazione e le deka, che a differenza di altri decaffeinati hanno davvero un sapore che non fa rimpiangere per nulla un normale espresso, stessa cremosità e sapore, perfetto per me che durante la giornata ho spesso voglia di caffè, in questo modo sono certa di non assumere dosi eccessive di caffeina.

Se invece siete più esperti e volete una macchina per caffè meno semplice da utilizzare ma più professionale, allora potete optare per una macchina manuale o automatica, ovviamente queste non hanno dimensioni molto compatte.

E la moka?
Da buona napoletana, qualsiasi sia la macchina per caffè espresso che sceglierete, io vi consiglio di continuare ad utilizzare anche la moka ed il caffè in polvere, perché solo lei riesce a diffondere il profumo di caffè in tutta la casa.

Leggi anche queste mie ricette di cucina che hanno il caffè come protagonista:
Torta Charlotte al tiramisù
Liquore al caffè
Caffè del nonno
Sbriciolata al caffè
Gelato al caffè


capsule-caffè-Borbone-a-modo-mio
capsule caffè Borbone a modo mio


Leggi Tutto..

Food Review - Gelato Kinder Bueno

gelato-kinder-bueno
Gelato Kinder Bueno, la mia food review La curiosità è femmina ed io a prescindere amo troppo assaggiare le novità, quindi eccomi qui a dirvi com'è questo cornetto Kinder Bueno.
Purtroppo lo so che è difficile da reperire in Italia e non so neanche come mai ho avuto questo piccolo giro di fortuna che me l'abbia fatto trovare e vi assicuro che la mia felicità al momento è stata davvero immensa.
Purtroppo però è andata a scemare dopo averlo mangiato, infatti ne sono rimasta abbastanza delusa.
Innanzitutto a mio avviso, dovevano fare il cornetto di una dimensione un po' più grande, diciamo che è più piccino del classico cornetto Algida.
Per quanto riguarda il sapore invece, solo la parte superiore ha il sapore di kinder bueno e cioè quel piccolo strato di cioccolato e nocciola al di sopra del cono.
Per il resto ha un sapore che non ricorda per nulla il kinder bueno, infatti il gelato ha il sapore di un gelato alla nocciola dal gusto molto leggero, forse troppo leggero.
Ovviamente nella parte finale del cono c'è il piccolo strato di cioccolato, presente in ogni cono di qualsiasi altra marca, ma nulla di più o di meno, stesso sapore insomma.
Io me lo immaginavo con lo stesso sapore che ho ottenuto realizzandolo qui a casa, perché tra gli ingredienti ho utilizzato la Nutkao Bianca, che ha lo stesso sapore della crema presente nel Kinder Bueno.
Quindi lo volete un consiglio?
Non siate tristi se non riuscite a trovare questo gelato ma realizzatelo voi seguendo il mio tutorial e vi assicuro che ha davvero il sapore del Kinder Bueno :)
Leggi Tutto..

Quattro motivi per scegliere l'olio Sagra Bassa Acidità

 
Eccomi qui con un altro articolo per la rubrica dedicata ai consigli in cucina, perché per ottenere dei piatti perfetti è davvero fondamentale la scelta degli ingredienti. 
Da qualche settimana ho scoperto l'olio Bassa Acidità di Sagra, azienda che ha la sua sede di produzione nella bella Toscana, nello specifico a Lucca, Massarosa, nel Parco Naturale del Lago di Massaciuccoli.
E' stata una scoperta così piacevole che voglio illustrarvi ben quattro motivi per provarlo e grazie ai quali sono certa che diventerà uno dei must have nella vostra cucina, così com'è diventato nella mia.

  • La bassa acidità, ovviamente questa non poteva che essere la prima motivazione, in quanto indice dell'ottima qualità; infatti più basso è il valore dell'acidità, più alta è la qualità dell'olio, il quale nasce dalla selezione delle olive più fresche e più sane, che vengono spremute subito dopo la raccolta.
  • Il suo sapore particolare, non facile da descrivere, perché le parole non gli renderebbero mai giustizia; è un olio leggero e gustoso allo stesso tempo, con note sia dolci che amare, che vanno a creare un connubio soave per il palato.
  • La sua versatilità, proprio grazie al suo sapore particolare è idoneo alla preparazione di qualsiasi piatto, al quale regala quel tocco in più per essere perfetto. Io ad esempio l'ho utilizzato oggi per realizzare una buonissima torta in tazza al cioccolato bianco.
  • La sua provenienza 100 % italiana, come già anticipato sopra; ecco perché è un olio così perfetto e limpido, con il suo colore verde con riflessi oro e dal fresco profumo di olive verdi.


E se questi motivi non vi bastano CLICCATE QUI  per visitare il sito Sagra, troverete tante altre informazioni utili e troverete anche una sezione dedicata alle ricette. 

#oliosagra #sagrailnostroolio #labassaaciditàèsagra #ad


olio-Sagra-Bassa-Acidità

olio-Sagra-Bassa-Acidità



Leggi Tutto..

Cinque buoni motivi per acquistare online da Arroyabe

arroyabe
Arroyabe, per acquistare online tonno, acciughe, cozze e tanto altro

Ogni tanto, qui sul food blog, tra una ricetta e l'altra, mi piace darvi qualche consiglio sugli acquisti, ovviamente quelli utili in cucina e oggi la mia attenzione voglio rivolgerla allo store online di Arroyabe, per chi non lo conoscesse ancora, è uno spazio in cui vi sembrerà di sentire il profumo del mare, perché vendono delle vere e proprie specialità di mare, come ad esempio cozze, tonno, acciughe, sardine e tanto altro, ecco perché voglio darvi ben cinque motivi per acquistare su questo piccolo spazio marino.

1) La comodità dello shopping online, questa è la motivazione di base, per cui  po' tutti dovrebbero prediligere gli acquisti online. C'è chi lo fa per mancanza di tempo o chi lo fa semplicemente per pigrizia, io ad esempio mi ritrovo a farlo per entrambi i motivi, ma sono caso a parte :)

2) La selezione accurata di ogni prodotto, un punto a favore che ne vale ben dieci, perché è assolutamente importante acquistare prodotti di alta qualità e sicuri, sopratutto quando si tratta di pesce. Infatti Arroyabe da più di cento anni seleziona e lavora il pesce in modo scrupoloso, così da offrire solo il meglio ai propri clienti.

3) La possibilità di acquistare tante specialità di tonno,  infatti c'è davvero l'imbarazzo della scelta, ci sono anche alcuni che non facilmente reperibili. Tra i miei preferiti spicca senza alcun dubbio  il tonno alalunga, che è anche tra i più pregiati, caratterizzato da  una bella tonalità bianca ed un sapore delicato e squisito, che lo rende buonissimo da servire da solo e versatile da utilizzare in tante ricette, viene pescato direttamente dal mar Cantabrico, infatti Arroyabe è un'azienda sita in Spagna.

4) Il confezionato artigianale del pesce, altra cosa fondamentale; Arroyabe non lascia nulla al caso, cura anche ogni singolo confezionamento, per preservarne intatta la freschezza, ecco perché con pochi click porterete il mare in tavola!

5) I prodotti provengono tutti da una pesca sostenibile, ebbene si su questo store troverete solo pesce pescato nei modi tradizionali, selettivi ed ecologici, quindi che utilizzano canna o amo. Questo vuol dire, che a differenza di altri, pescano in modo mirato, evitando quindi di  catture per sbaglio altre specie e senza recare danni al fondale marino, cosa che può succedere se si utilizzano altri metodi di pesca. Tra l'altro, stanno anche attenti a non catturare pesci di piccola taglia, perché questo potrebbe compromettere la continuità della specie. 

Se questi cinque motivi non vi bastano, vi consiglio di fare un giro o meglio un 'tuffo' sul sito e vi assicuro che troverete da soli molte altre valide motivazioni. Tra l'altro sul sito, oltre a poter vedere tutte le specialità  di pesce disponibili, troverete anche una sezione blog, che viene aggiornata in modo costante, con tanti approfondimenti e notizie utili e c'è anche una sezione bella ricca di ricette da cui poter prendere ispirazione, infatti io già mi sono annotata un paio di ricette e non vedo l'ora di provarle e di assaggiarle.

arroyabe

Leggi Tutto..

L'ABC della merenda ora è anche dolce!

L'ABC della merenda


L'ABC della merenda dolce di Parmareggio Oggi torno a parlarvi di Parmareggio, con una novità che farà felice chi ama la dolcezza quanto me :)
Sicuramente già conoscerete molto bene L'ABC della merenda, un piccolo KIT in cui sono racchiusi tre prodotti essenziali per uno spuntino buono e nutriente, nello specifico contiene un prodotto a base di parmigiano, dei grissini o frutta secca ed un frullato 100% frutta.
Bene,  a questi kit salati, disponibili in 4 versioni, si aggiunge una versione dolcissima, che personalmente apprezza molto e sono certa che l'apprezzeranno anche i vostri bambini, le mie nipotine ne vanno già matte!
Questa nuova versione dolce, nata grazie alla collaborazione tra Parmareggio l'esperto di alimentazione e nutrizione Dott. Giorgio Donegani, è composta da un Plumcake prodotto con una ricetta esclusiva Parmareggio, e un frullato 100% frutta, al gusto di pesca. L'ABC della merenda dolce ha  le stesse caratteristiche nutrizionali delle altre versioni, perché ha la giusta quantità di proteine, carboidrati e grassi, garantendo il giusto apporto energetico per affrontare alla grande la giornata.
Per quanto mi riguarda lo trovo perfetto anche per la colazione, il plumcake è davvero molto buono, così morbido che sembra quasi sfornato da poco, insomma una merenda sia dolce che sana, perfetta per chi alla dolcezza non riesce proprio a rinunciare! 
Un plumcake che si differenzia dagli altri in commercio, perché tra gli ingredienti c'è proprio il buonissimo Parmigiano Reggiano che regala gusto e tante proteine!
Anche questa merenda non va conservata in frigo quindi perfetta anche da tenere in borsa per noi golosone e nello zaino per i più piccoli.
Per maggiori info cliccate qui


Leggi Tutto..

Con Eurospin, piatti da cinque stelle sulle nostre tavole!



eurospin

 Le Nostre Stelle di Eurospin
Oggi eccomi qui che torno a parlarvi di Eurospin, che ormai è il punto di riferimento per la mia spesa, perché conosce benissimo le esigenze di noi clienti! 
Infatti è arrivata la linea di prodotti 'Le nostre stelle', una selezione di prodotti eccellenti, scelti con attenzione alla provenienza e alla lavorazione delle materie prime,  infatti molti di questi hanno marchi DOP, IGP e STG. 
Questo ci consente di realizzare dei piatti ancora più buoni, perché con ingredienti di qualità i sapori sono tutta un'altra musica, parola di chef Marcello Leoni che ha proprio realizzato una serie di ricette in collaborazione con Eurospin, utilizzando solo ingredienti della selezione 'Le Nostre Stelle'.
Io ovviamente, sono subito andata a sbirciare queste ricette e ne ho scelta una a cui ispirarmi, la Millefoglie di piadina con Provolone Valpadana DOP Piccante e Patè alla Cipolla Rossa di Tropea.
Il formaggio e il patè di cipolla, hanno un sapore così inteso, che ho deciso di variare un po' la ricetta, infatti l'originale prevede più strati di piadina e più strati di formaggio, insalata e cipolla, io ho preferito creare una piadina più grande ma a soli due strati e vi assicuro che è di una bontà unica!eurospin
Per altre ricette e maggiori info su Le Nostre Stelle, cliccate qui   #lenostrestelle


Presentazione di Marcello Leoni from Eurospin Italia on Vimeo.
Leggi Tutto..

Il mio appuntamento quotidiano con Natura Buona!

natura buona


 Natura Buona, le spremute 100% naturali di super frutti Alle buone abitudini non bisogna mai rinunciare e la mia buona abitudine più recente è l'appuntamento quotidiano con Natura Buona!
Spremute buonissime che riescono a darmi la giusta carica ogni giorno ed hanno anche dei packaging che solo a guardarli mi mettono allegria, delle graziose bottiglie piccine da 125 ml. Insomma, bere una spremuta di Natura Buona è per me una sferzata di energia e felicità, proprio quello che mi serve per affrontare anche le giornate più frenetiche; la mia pausa quotidiana preferita a cui non rinuncio neanche se sono fuori casa!
Sono delle spremute davvero speciali perché contengono il 100% di frutta, non da concentrato! Quindi delle spremute buone e sane che contengono solo gli zuccheri della frutta,  senza coloranti e conservanti.
Sono disponibili in tre varianti

  • Mirtillo (nero selvatico o rosso), frutto che aiuta a migliorare vista e circolazione del sangue, con proprietà antiossidanti.
  • Melagrana, antiossidante, con proprietà antinfiammatorie, anti-degenerative e disintossicanti, ricco di vitamine e sali minerali, riesce a stabilizzare il colesterolo e il livello dei trigliceridi.
  • Goji, ricco di attivi antiossidanti naturali, contrasta l’invecchiamento dei tessuti e migliora l’aspetto di pelle, unghie e capelli.

Insomma ogni spremuta di Natura Buona è quasi una pozione magica, perché ci regalano energia, bontà, sorrisi e principi attivi che proteggono la nostra salute, cosa potremmo chiedere di più?
Per maggiori info cliccate qui. #NaturaBuona






natura buona
natura-buona



natura-buona







natura-buona





Leggi Tutto..

La versatilità della polenta Valsugana



Polenta Valsugana, per ogni piatto!
polenta-valsugana

Nella mia dispensa la polenta Valsugana non manca proprio mai ed in tutte le stagioni!
Chi l'ha detto che la polenta va mangiata solo d'inverno? Certo una bella polenta calda magari accompagnata da salsicce è la soluzione ideale per una cenetta da preparare in pochi minuti che ci riscaldi e ci porti il buon umore, ma è anche vero che la polenta Valsugana è uno dei prodotti più versatili, si può usare per realizzare qualsiasi piatto, dal primo al dolce!
Io ad esempio la utilizzo spesso per realizzare muffin e biscotti con gocce di cioccolato, tra l'altro se siete curiosi la ricetta con video dei biscotti la trovate cliccando qui.

E ora a dire il vero ho tanta voglia di provare altre ricette e sempre dolci, quindi sono andata sul sito ufficiale della polenta Valsugana e ho sbirciato per bene tutte le ricette presenti e quella che più mi ha colpita è quella della ciambella con gli amaretti e farina di mais, deve essere perfetta per la colazione, bella soffice e golosa e sembra anche molto semplice da realizzare e con pochi ingredienti, bastano 50 gr. di polenta, 6 uova, 250 gr. di farina 00, 180 gr. di burro, 180 gr. di zucchero a velo, 1 bustina di lievito, un pizzico di sale, 1 bustina di vanillina e 50 gr. di amaretti.

Insomma, presto questa bontà sarà sulla mia tavola e credo che ci resterà poco, perché ai dolci io non resisto.

Tra l'altro, per chi non lo sapesse, oltre alla polenta Valsugana Classica, esistono anche quelle ai cinque cereali e 100 % integrali, altrettanto buone e versatili, per maggiori info e per consultare tutte le ricette cliccate qui. #polentavalsugana
muffin-polenta-valsugana

Leggi Tutto..

Un buon vino per cena? Vi svelo un segreto per scegliere il migliore!

eurospin

 Un buon piatto a tavola non basta, per apprezzarlo in pieno è sempre bene accompagnarlo con un buon vino ed il successo con i nostri ospiti sarà assicurato!
Ovviamente scegliere un buon vino non è cosa semplice, anche perché non abbiamo di certo un sommelier a nostra completa disposizione e allora voglio svelarvi un segreto per non sbagliare mai la vostra scelta.

Dovete semplicemente affidarvi ad Eurospin e ai suoi vini integralmente prodotti, quindi vini che vengono seguiti dalle aziende produttrici passo per passo affinché vengano rispettate tutte le fasi della filiera, dalla vigna alla bottiglia, così da avere un vino dal sapore unico. 

Ma non finisce qui!
 Perché Eurospin, si è affidata al noto sommelier Luca Gardini, che seleziona per noi solo i migliori vini DOC/IGT/DOCG, integralmente prodotti nelle zone vitivinicole italiane più apprezzate. 

Non vi basta? 
E allora vi comunico che questi vini, nonostante siano buoni e di alta qualità hanno ugualmente dei prezzi molto contenuti! Non è fantastico? 
Finalmente a tavola un vino eccellente senza dover per forza spendere troppi soldi! 

Cliccate qui per reperire maggiori informazioni, io ora vado a scegliere uno dei vini perché sto organizzando una cena per me molto importante e voglio che tutto sia più che perfetto! #vinieurospin
Luca Gardini
vino-eurospin

Buzzoole
Leggi Tutto..

Caffè del Caravaggio, la scelta migliore per i ristoratori

Le cialde in carta di Caffè del Caravaggio


Da buona napoletana al caffè non riesco proprio a rinunciare e ovviamente deve avere un sapore unico, ecco perché sono sempre attenta a tutte le novità.
La mia ultima scoperta riguarda il Caffè del Caravaggio, che sceglie solo le miscele di caffè più pregiato, dando vita a cialde in filtro carta compostabili 100% ecologiche,  che riescono a conservare il gusto, l’aroma e la freschezza di un caffè appena tostato!
Queste cialde in carta, oltre a essere a basso impatto ambientale, presentono molti altri vantaggi, assenti invece nelle capsule in plastica o in alluminio.
In primis, l’estrazione del caffè dalla cialda è esattamente come quella del bar, facilitata anche dalla giusta quantità di caffè presente, e cioè 7 grammi per cialda, mentre nelle capsule in genere ne troviamo al massimo 5 grammi. 
Inoltre, il caffè espresso viene estratto in modo molto più salutare, perché estratto a una temperatura di 90 gradi, senza venire in contatto con alluminio o plastica.
Caffè del Caravaggio è la scelta migliore per i ristoranti che, con una macchina intuitiva, quindi utilizzabile anche da non esperti, possono offrire ai cliente un caffè espresso buonissimo, soltanto schiacciando un bottone e potranno anche far scegliere ai clienti, dopo pranzo o cena, quale caffè bere, direttamente dalla carta del Caffè, non è fantastico? In effetti perché avere a disposizione la carta dei vini e non quella del caffè? A mio avviso è un'idea geniale, che apprezzo molto. 
Anche perché dopo una cena al ristorante, un buon caffè ci sta sempre bene :)
Per chi sarà nei paraggi, vi comunico che Caffè del Caravaggio sarà presente ad Host 2017 presso il padiglione 22 Stand R15.

Buzzoole
Leggi Tutto..

Nasce Amo Essere Biologico

  Eurospin lancia la nuova linea di prodotti Amo Essere Biologico 

 Oggi torno a parlarvi di Eurospin perché, dopo Fior di Natura, la linea di prodotti a base vegetale caratterizzata da piatti pronti, freschi e surgelati, ricchi di gusto e pratici, nasce la nuova linea Amo Essere Biologico.
Una gamma di prodotti provenienti da Agricoltura Biologica, perfetta per chi tiene alla salvaguardia delle risorse naturali e del'ambiente. 
In questa linea troviamo tantissimi prodotti utili per sbizzarrirci in cucina, come ad esempio cereali, pasta, uova, latte, yogurt, olio, farina e tanti altri, tutti certificati secondo le norme europee e prodotti rispettando l’ambiente.
 Sono tutti prodotti di alta qualità e sono anche low cost, così da venire incontro a chi vuole mangiar sano, rispettando l'ambiente e senza dover spendere troppo. Cliccando qui  potrete reperire maggiori informazioni su Amo Essere Biologico, infatti troverete:  

  •  La lista completa di tutti i prodotti  
  •  Tante ricette che hanno come protagonisti i prodotti della linea, tutte a cura dello chef Maurizio Rosazza Prin.
  •  Concorsi, con cui potrete vincere fantastici premi: al momento potreste vincere una vacanza da sogno! 
  • Consigli sulla nutrizione, a cura della nutrizionista Manuela Mapelli 
  • Suggerimenti per il workout, a cura del runner Roberto Nava 
  • E tantissimo altro! 


Buzzoole
Leggi Tutto..