 |
Ciambelle al forno |
Ciambelle soffici al forno, soffici e buonissime, senza burro e senza patate, alternativa a quelle fritte
Oggi un'altra super idea per la colazione e non solo, dei dolcini perfetti da gustare a qualsiasi ora, delle
ciambelle cotte al forno, senza l'utilizzo del
burro e delle
patate.
Sono l'alternative alle varie
ciambelle fritte, incluse le mie amatissime
graffe, ma essendo più leggere sono perfette per chi vuole evitare i cibi fritti senza rinunciare proprio a nulla.
Io a dire il vero le adoro ed in genere amo farcirle con
la crema alle nocciole e spesso invece di aggiungere al di sopra
lo zucchero a velo, opto per una buonissima
glassa al limone, la stessa che preparo per i miei
taralli dolci al limone, così da ottenere una sorta di donut.
Comunque basta chiacchiere e vediamo
la ricetta per queste buonissime
soffici ciambelle al forno e se rifate la ricetta, mi raccomando, mostratemi la foto taggandomi o caricando una foto su Instagram utilizzando l'hashtag
#LeRicetteDiCarmy .
Ingredienti
500 grammi di farina manitoba
Un uovo
50 ml di olio di semi
80 grammi di zucchero semolato
2 ml di aroma alla vaniglia
1 ml di aroma all'arancia
Mezzo cubetto di lievito di birra
Zucchero a velo q.b.
Procedimento
In una ciotola aggiungiamo
zucchero e uova e lavoriamo con una forchetta o un semplice mestolo di legno, poi aggiungiamo anche
l'aroma di vaniglia e l'aroma di arancia e continuiamo a mescolare ed infine aggiungiamo anche
l'olio.
Volendo l'olio potrete anche non aggiungerlo ora, ma potrete farlo quando andrete ad impastare.
Ora aggiungiamo
la farina manitoba ed il latte tiepido con all'interno il lievito sciolto e lavoriamo il tutto prima con il mestolo e poi con le mani.
Impastiamo fino ad ottenere un impasto più compatto ed omogeneo, riponiamolo nella ciotola, copriamola con un canovaccio e lasciamolo in
forno spento a riposare due ore.
Una volta lievitato, stendiamo l'impasto con mattarello e ricaviamo le nostre ciambelle, io utilizzo uno stampo fatto apposta, ma potrete utilizzare anche un semplice coppa pasta ed una formina rotonda più piccina.
Ovviamente per le dimensioni, io ho optato per dar vita a delle ciambelle più piccine, ma questa è una scelta che sta a voi, ma in media cercate di non superate gli 8 cm di diametro, comunque andranno a lievitare, quindi non preoccupatevi.
Adagiamo le ciambelline su una teglia coperta da carta forno e lasciamole in forno spento per un oretta.
Poi inforniamole in forno preriscaldato a 180 gradi per 15 minuti circa.
Prima di gustarle cospargiamole di zucchero a velo.
 |
Ciambelle al forno, alternativa a ciambelle fritte, senza burro e senza patate |
 |
Ciambelle al forno |
 |
Ciambelle al forno |
Leggi Tutto..