Ricetta Tiramisù (Charlotte) senza uova, con foto tutorial, ricetta facile
Il
tiramisù va ad aggiungersi alle altre
torte fresche presenti sul
food blog una torta
charlotte al tiramisù ma senza uova.
Non amo molto utilizzare
le uova nella preparazione dei semifreddi e allora al
mascarpone vado ad aggiungere
la panna, così da rendere questo
semifreddo con savoiardi e
caffè ancora più cremoso.
Se invece volete un'altra alternativa sempre
senza uova, io vi consiglio di farcire la torta con della
mousse al caffè e se amate i sapori più forti, allora potreste utilizzare anche del
liquore al caffè, aggiungendolo magari al caffè in cui bagnare i savoiardi.
Per realizzare questa
torta fredda, ho voluto utilizzare
uno stampo a cuore, per renderla ancora più graziosa.
Ovviamente gli stampi per le torte Charlotte devono essere sempre di quelli con cerniera, altrimenti vi sarà quasi impossibile tirar fuori la torta senza che i savoiardi non si stacchino.
Ingredienti
Una confezione di savoiardi
400 ml di panna montata
100 grammi di zucchero
250 grammi di mascarpone
Cacao in polvere amaro q.b.
4 tazzine di caffè già zuccherato e freddo
Procedimento
In una ciotola, aiutandoci con una semplice forchetta lavoriamo a crema il mascarpone con lo zucchero e poi incorporiamo il tutto alla panna, mescolando con una spatola con movimenti che vanno dal basso verso l'alto.
A questo punto prendiamo una tortiera con cerniera ed aggiungiamo sulla base della carta forno.
Creiamo una base di savoiardi, che vanno prima bagnati nel caffè e circondiamola con altri savoiardi, posti in verticale.
I savoiardi posti tutto intorno non vanno bagnati molto di caffè, quindi una volta posizionati aiutiamoci con un pennello per bagnarli giusto un pochino di caffè e solo la parte interna.
Ora aggiungiamo un primo strato di composto preparato prima, con la panna, il mascarpone e lo zucchero e poi creiamo un altr
o strato di savoiardi bagnati di caffè e poi aggiungiamo altro composto cremoso.
Ovviamente potete creare più strati, io preferisco crearne solo uno.
Ricopriamo la torta con pellicola trasparente e facciamola riposare in frigo almeno 6 ore.
Prima di servirla aggiungiamo il cacao amaro sulla superficie, io l'ho aggiunto andando a creare un cuore, semplicemente ritagliando un po' di carta forno a forma di cuore, ponendola sulla torta, aggiungendo il cacao e poi togliendola, facendo ovviamente attenzione a non far cadere troppo cacao al centro.
Se rifate
la ricetta di questa
charlotte al tiramisù senza uova mostratemi una foto, ne sarò davvero felice, potete taggarmi oppure potete utilizzare l'hashtag
#LeRicetteDiCarmy :)
Leggi Tutto..