Carmy in cucina - Food blogger Napoli - Ricette facili e veloci

Carmy in cucina, ricette di cucina facili e veloci ,con foto e video tutorial, food blog di Carmen Cotugno, food blogger di Napoli.

Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta biscotti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta biscotti. Mostra tutti i post

Ricetta dei biscotti di Squid Game (Dalgona Candy)

 

Biscotti Squid Games


Chi ha seguito la famosa serie Squid Game su Netflix , nello specifico la prima stagione, ricorderà sicuramente i caratteristici biscotti rotondi con forme impresse al centro, protagonisti di una delle sfide più iconiche. Si tratta dei dalgona candy, un dolce al caramello coreano semplice ma ricco di significato culturale. Scopriamo insieme come prepararli a casa!


Ingredienti (per 4 biscotti)

4 cucchiai di zucchero semolato

1 pizzico di bicarbonato di sodio

Procedimento

Prepara un foglio di carta da forno su una superficie piana e tieni gli stampini ber biscotti a portata di mano, ovviamente l'ideale è procurarsi stampini con le stesse forme di quelli in Squid Game, quindi stella, cerchio, ombrello e triangolo.

In un pentolino o in un mestolo di metallo, scalda lo zucchero a fuoco medio-basso. Mescola costantemente con una spatola per evitare che si bruci. Lo zucchero deve sciogliersi completamente fino a diventare un liquido dorato.

Una volta che lo zucchero è fuso, togli il pentolino dal fuoco e aggiungi un pizzico di bicarbonato di sodio. Mescola velocemente, il composto inizierà a gonfiarsi leggermente.

Versa il composto sulla carta da forno in quattro piccoli cerchi. Lavora rapidamente, appiattendo ogni cerchio con il fondo di una tazza o un apposito pressino.

Prima che i biscotti si induriscano, premi delicatamente gli stampini al centro di ciascun biscotto per imprimere la forma desiderata, senza però tagliare completamente la base.

Lascia raffreddare i biscotti per qualche minuto fino a quando saranno completamente solidi.

Consigli extra per realizzare i biscotti di Squid Games.


È fondamentale lavorare rapidamente una volta aggiunto il bicarbonato, perché il composto si indurisce in pochi secondi..

Servi i dalgona candy come snack o dessert per stupire i tuoi ospiti!

Questa ricetta non è solo un tributo alla serie, ma anche un tuffo nella tradizione coreana. Prova a prepararla e sfida i tuoi amici a non rompere la forma impressa!

Leggi Tutto..

Biscotti alle mele senza burro, ricetta light

 

Biscotti alle mele senza burro
Biscotti alle mele senza burro, una ricetta leggera, direi dietetica, per chi non rinuncia ai dolci neppure in dieta o semplicemente per chi ama la frutta.

I biscotti alle mele sono morbidi e buonissimi, questo li rende perfetti da poter mangiare in qualsiasi momento della giornata, non solo per la colazione.

E' un'alternativa ai soliti biscotti dietetici, tra l'altro se siete a dieta potreste sostituire lo zucchero con un dolcificante, ovviamente occhio alle dosi, per esempio se utilizzate il dietor ve ne basteranno 8 grammi che appunto dolcificano quanto 50 grammi di zucchero.

Per rendere la ricetta ancora più leggera e sana, potreste utilizzare la farina di farro.

Per quanto riguarda il tipo di mele da utilizzare, io ho optato per le meli verdi, ma potreste anche utilizzarne altre.

Ingredienti

300 grammi di farina 00

50 grammi di zucchero

Un uovo

Una mela grande oppure due piccole

Un limone

40 ml di olio di semi

Un cucchiaino di lievito per dolci

Due cucchiai di yogurt bianco

Qualche goccia di essenza alla vaniglia

Procedimento per preparare i biscotti di mele

Lavoriamo l'uovo con lo zucchero, basta una forchetta, poi aggiungiamo anche l'olio, mescoliamo ancora ed aggiungiamo lo yogurt (in alternativa tre cucchiai di latte).


biscotti alle mele
A questo punto aggiungiamo qualche goccia di essenza alla vaniglia (in alternativa una bustina di vanillina, mescoliamo, aggiungiamo 200 grammi di farina ed il lievito ed amalgamiamo impastando per qualche minuto.
biscotti con mele
Laviamo la mela, togliamo la buccia, tagliamola a pezzi piccoli ed aggiungiamoli in una ciotola con all'interno il succo del limone, aggiungiamo il tutto all'impasto, amalgamiamo ed aggiungiamo il resto della farina e cioè i 100 grammi.
mele
Impastiamo e creiamo i nostri buonissimi e morbidi biscotti di mele fatti in casa, semplicemente creando con le mani, rigorosamente infarinate, delle palline ed adagiamole su una teglia coperta da carta da forno.

Inforniamo in forno preriscaldato a 180 gradi per venti minuti circa.


biscotti alle mele
I biscotti senza burro alle mele sono buoni sia caldi sia lasciandoli riposare.

Volendo potete completare con una spolverata di zucchero a velo, ma ovviamente in questo caso non sarà più una ricetta light.

Conservateli in una scatola di latta.

Se ami le mele prova anche la torta in tazza con mele e arance.


biscotti alle mele


biscotti fatti in casa



Leggi Tutto..

Biscotti al cocco e cacao senza burro

biscotti al cocco
biscotti senza burro, al cocco e cioccolato



Biscotti senza burro al cocco e cacao, ricetta facile


Io ci provo a realizzare dolci leggeri senza burro, ma poi a un certo punto la golosità prende il sopravvento, quindi dei semplici biscotti al cocco senza burro, poi sono stati resi più gustosi con il cacao e per finire anche dalla nutella e dalla farina di cocco.


Il risultato?
Dei gustosi biscotti al cocco e cioccolato, senza burro ma con yogurt, perfetti per la colazione ed anche per un break goloso, magari accompagnati da un buon caffè.

Ovviamente potete modificare la ricetta seguendo i vostri gusti, ad esempio omettendo il cacao oppure senza aggiungere la crema alle nocciole al di sopra.

Ingredienti
250 grammi di farina 00
Un cucchiaio di olio di semi
2 uova
120 grammi di farina di cocco
100 grammi di zucchero
Cacao amaro q.b.
120 grammi di yogurt al cocco
Mezza bustina di lievito per dolci

Per decorare
Nutella e farina di cocco q.b.

Procedimento
Innanzitutto in una ciotola, con una forchetta lavoriamo le uova con lo zucchero e poi sempre continuando a mescolare, aggiungiamo prima l'olio, poi lo yogurt al cocco ed infine il lievito per dolci.
biscotti al cocco e cacao

A questo punto aggiungiamo anche la farina 00 e la farina di cocco e lavoriamo il tutto con un mestolo di legno.

Ora aggiungiamo anche il cacao amaro e continuiamo a lavorare il composto, per renderlo più compatto.
biscotti al cocco e cacao

Ora andiamo a creare i nostri biscotti, infariniamoci le mani e andiamo a creare delle palline leggermente schiacciate e poniamole su una teglia coperta da carta forno.

Inforniamo in forno preriscaldato a 180 gradi per dieci/quindici minuti circa.
biscotti al cocco e cacao

Prima di servirli aggiungete su ognuno un po' di Nutella e di farina di cocco oppure potete aggiungere solo la farina di cocco o dello zucchero a velo o in alternativa potete lasciare i biscotti al cocco così come sono, anche perché sono ugualmente molto buoni.

Ami il cocco?  Prova anche queste ricette:

Torta allo yogurt al cocco e cioccolato
Cheesecake al cocco
Torta al cocco e cacao
Sbriciolata al cocco e Nutella
Ventagli di pasta sfoglia al cocco e nutella
Muffin bicolore al cocco e Nutella

Liquore al cocco

biscotti al cocco senza burro
Biscotti al cocco senza burro


biscotti al cocco senza burro
Biscotti al cocco e cioccolato senza burro


biscotti al cocco senza burro
Biscotti al cocco e cioccolato




biscotti al cocco e cioccolato


biscotti senza burro

Leggi Tutto..

Taralli dolci al limone con glassa

taralli dolci al limone

Taralli dolci glassati, perché la vostra food blogger pasticciona non poteva mai lasciarvi senza una nuova ricetta dolce e buonissima


Per realizzarli mi sono basata per la maggioranza sulla ricetta sarda dei prichittus, dei dolcini al limone buonissimi, ma ovviamente ho apportato qualche modifica, per rendere l'impasto più morbido.

La ricetta di queste ciambelle dolci glassate è davvero semplice e veloce e sono anche più buone dei donut, dovrete solo avere un po' di pazienza ad attendere che la glassa sui taralli asciughi per poterli gustare, anche se sono buonissimi anche senza!

Tra l'altro ho optato per una glassa per taralli davvero molto semplice da realizzare, infatti vi basterà solo un po' di limone e dello zucchero a velo.

Questi dolcini al limone sono perfetti ad ogni ora, sia a colazione che come break o dessert a fine pranzo o cena e sono ottimi anche come idea regalo.

Ingredienti per i taralli
200 grammi di farina 00
50 grammi di fecola di patate (io utilizzo quella di S.Martino)
100 grammi di zucchero semolato
3 tuorli
50 ml di olio evo
Mezza bustina di lievito per dolci
Buccia grattugiata di un limone
Un cucchiaio di latte
Un pochino di aroma al limone

Ingredienti della glassa 
150 grammi di zucchero a velo
Un po' di succo di limone

Procedimento
In una ciotola lavoriamo con un semplice mestolo i tuorli con l'olio e lo zucchero.

Poi aggiungiamo anche l'aroma al limone e la buccia grattugiata e continuiamo a mescolare per bene il tutto.

Infine, aggiungiamo anche un cucchiaio di latte.

taralli dolci al limone
Ora possiamo aggiungere gli ingredienti in polvere, quindi la farina, la fecola di patate ed il lievito per dolci ed impastiamo per bene il tutto, fino ad ottenere un panetto bello compatto ed omogeneo.
taralli dolci al limone
Andiamo ora a creare i nostri taralli, semplicemente arrotolando pezzi d'impasto, come se fossero piccoli salsicciotti e poi andiamo ad unire le due estremità.

Facciamo in modo che i taralli siano delle stesse dimensioni, adagiamoli su una teglia con carta forno ed inforniamo in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 20 minuti.
biscotti al limone con glassa
Una volta pronti, facciamo riposare i taralli un po' e nel frattempo prepariamo la glassa semplicemente mescolando succo di limone e zucchero a velo.

Ora ricopriamo i nostri taralli di glassa, possiamo farlo immergendoli nella glassa o utilizzando un pennello.

Aspettiamo che la glassa si asciughi e poi gustiamoci i nostri taralli dolci al limone.

P.s. Prova anche a fare il ciambellone all'arancia e limone.

Se provate la ricetta, scattate una foto e caricatela su Instagram utilizzando l'hashtag #LeRicetteDiCarmy.

Tips: Invece dell'aroma al limone potreste utilizzare un po' di limoncello oppure un po' di succo di limone e alla glassa potreste aggiungere dei zuccherini, confettini colorati o scaglie di cioccolato.
taralli dolci
taralli dolci al limone

taralli dolci al limone

taralli dolci al limone

taralli dolci al limone

Leggi Tutto..

Ricetta veloce, biscotti con gocce di cioccolato, con video

 Biscotti con gocce di cioccolato, ricetta veloce
Biscotti con gocce di cioccolato
Oggi una ricetta rivisitata, i biscotti veneti Zaletti, a cui ho voluto dare un tocco al gusto di cioccolato, vi assicuro che sono davvero molto buoni e sopratutto facili da preparare, volendo potete anche farvi aiutare dai vostri bambini, che di certo si divertiranno molto.
Ingredienti
150 grammi di farina 00
150 grammi di farina di mais
120 grammi di burro
100 grammi di zucchero
3 tuorli
Un bustina di lievito per dolci
Tre tuorli
Gocce di cioccolato q.b.
Buccia grattugiata di un limone
Procedimento
Lavoriamo prima i tuorli con lo zucchero e poi aggiungiamo il burro ammorbidito e continuiamo a lavorare il tutto, fino ad ottenere un composto dalla consistenza bella morbida e cremosa.
In un'altra ciotola, con una spatola, mescoliamo le farine con il lievito e la buccia del limone grattugiata, aggiungiamo il composto cremoso ed impastiamo con le mani per pochi minuti, fino ad ottenere un panetto bello morbido e compatto e completiamo aggiungendo le gocce di cioccolato.
Formiamo con le mani i nostri biscotti, ci basta creare delle piccole sfere e schiacciarle leggermente.
Inforniamo su una teglia ricoperta da carta da forno,  a 180 gradi per 15 minuti circa. 
Facciamoli riposare un po' prima di mangiarli e per mantenerli freschi per giorni, conserviamoli in una scatola di latta.
Biscotti con gocce di cioccolato



biscotti-con-gocce-di-cioccolato





Leggi Tutto..

Sfogliatine con nutella, video tutorial

Sfogliatine golose ripiene alla nutella, una nuova ricetta velocissima da realizzare utilizzando la mia amata pasta sfoglia, lo sapete che per me è una delle cose più versatili che ci sia, utile sia per la realizzazione di dolci che di salati.

Ovviamente vi consiglio sempre di acquistare quella al banco frigo e non quella nel reparto dei surgelati oppure potete prepararla voi, ma in questo caso non sarà più una ricetta veloce.

Queste sfogliatine ovviamente potete realizzarle anche con la marmellata, in caso non vi piaccia la nutella, oppure della crema o cioccolato alla gianduia.

Vi lascio alla ricetta.

Ingredienti
Un rotolo di pasta sfoglia rettangolare
Nutella q.b.
Un uovo
Zucchero semolato q.b.

Procedimento
Dividiamo la pasta sfoglia in sezioni rettangolari, ci basterà utilizzare una rotella per pizza.

Sulla metà dei rettangoli ottenuti, andiamo ad incidere delle piccole strisce diagonali sulla parte centrale, mentre sugli altri rettangoli aggiungiamo la nutella.

Ora diamo forma alle nostre sfogliatine, unendo ogni rettangolo con la nutella, con quello in cui abbiamo inciso le strisce diagonali.
Spennelliamo l'uovo ed aggiungiamo lo zucchero.

Inforniamo in forno preriscaldato a 180 gradi per 15 minuti circa, sono buone da gustare sia calde che fredde.



Leggi Tutto..

Come preparare i biscotti con la sparabiscotti

sparabiscotti

Ci tenevo a condividere anche qui con voi la ricetta ideale per preparare i biscotti con la sparabiscotti, perché sono certa che molti di voi avranno avuto dei problemi a far funzionare questa piccola ma utilissima macchina per i biscotti, proprio per questo tempo fa' ho anche realizzato un video tutorial su Youtube, che vi lascerò alla fine del post.

Tanto per cominciare non importa di che marca sia la sparabiscotti, ma l'ideale è che sia in acciaio, è facilmente reperibile presso i negozi di casalinghi oppure online e costa davvero poco, la mia l'ho pagata soli 6 euro, ecco una foto.

Ovviamente se amate prepararli senza allora leggete la ricetta dei biscotti al cocco o dei nutellotti.
macchina per biscotti


Vi lascio alla ricetta e al video :)

 Ingredienti 
170 grammi di burro
Una bustina di vanillina
Un uovo
270 gr. di farina
100 gr. di zucchero
Un po' di lievito per dolci 
Procedimento
 Lavoriamo il burro con lo zucchero, fino ad ottenere un composto bello cremoso, aggiungiamo l'uovo e la vanillina e lavoriamo il tutto.
 Aggiungiamo un po' di lievito per dolci e la farina, continuiamo a lavorare il tutto, dovremo ottenere un impasto omogeneo ma morbido ed elastico.
 Ora possiamo utilizzare la nostra macchina per i biscotti, scegliendo in quella forma realizzarli.
Riempiamo la nostra macchina con l'impasto e andiamo a far pressione sulla leva per far fuoriuscire ogni biscotto, adagiando la parte avanti della sparabiscotti su una teglia ben pulita e senza carta da forno!!!
 Inforniamo in forno preriscaldato a 180 gradi per 15 minuti circa. 
Vi lascio al video.



Leggi Tutto..

Ricetta Nutellotti con video tutorial

NUTELLOTTI

I nutellotti insieme alla torta magica alla nutella è una ricetta golosa per chi ama la crema alle nocciole, dei buonissimi biscotti, una vera e propria bontà, che conquista sia grandi che piccini.

Ingredienti
200 grammi di nutella
150 grammi di farina
1 uovo

Procedimento
In una ciotola lavoriamo la nutella con l'uovo, ci basterà una semplice forchetta, poi pian piano incorporiamo anche la farina e poi impastiamo fino ad ottenere un composto morbido ma lavorabile.

Formiamo delle palline e poniamole su una teglia ricoperta da carta da forno, con le dita o con un mestolo, formiamo delle cavità al centro di ogni biscotto alla nutella, senza però bucarlo fino al fondo.

Inforniamo in forno preriscaldato a 180 gradi per 10/15 minuti circa, dipende dal forno, io utilizzo quello statico, comunque dopo 10 minuti controllate e se non sono pronti li lasciate ancora un po'.

Dopo aver sfornato i nutellotti decoriamoli con nutella o altro

VIDEO RICETTA NUTELLOTTI



nutellotti

nutella

nutellotti-ricetta
Leggi Tutto..